chi siamo
Un collettivo di artisti e insegnanti che ha trasformato la passione per il colore in una metodologia didattica rivoluzionaria

celestina morandi
fondatrice & direttrice artistica
La mia relazione con il colore è iniziata durante l'infanzia, quando mescolavo terre e pigmenti nel giardino della nonna. Quello che sembrava un gioco si è trasformato in una ricerca che dura da vent'anni.
Dopo gli studi all'Accademia di Belle Arti di Brera e un master in Color Theory presso il Royal College of Art di Londra, ho capito che la teoria del colore tradizionale aveva dei limiti. Nel 2019 ho sviluppato il metodo "Cromosintesi Dinamica", un approccio che integra percezione emotiva e precision tecnica.
tyranoveliqosta è nata nel 2022 come risposta concreta alla necessità di rendere accessibile questa conoscenza. Non è solo una scuola, ma un laboratorio dove artisti di ogni livello scoprono il proprio linguaggio cromatico autentico.
la nostra visione del colore
Crediamo che ogni persona possieda una "impronta cromatica" unica, una naturale predisposizione verso certe armonie e contrasti. Il nostro compito non è imporre regole rigide, ma aiutare gli studenti a riconoscere e sviluppare questa sensibilità innata.
Il colore non è mai neutro. Porta con sé memoria, emozione, significato culturale. Nei nostri corsi esploriamo queste dimensioni attraverso esercizi pratici che uniscono osservazione scientifica e intuizione artistica.
sperimentazione
Ogni errore è una scoperta, ogni mescolanza inaspettata può aprire nuove possibilità creative
osservazione
Sviluppare lo sguardo significa imparare a vedere sfumature che prima passavano inosservate
autenticità
Non esistono colori sbagliati, solo scelte che riflettono più o meno la nostra vera natura artistica
il team didattico
Professionisti con percorsi diversi uniti dalla passione per l'insegnamento e la ricerca cromatica
marco ventura
specialista in pigmenti naturali
La mia formazione è iniziata in chimica, ma la vera passione è nata scoprendo le antiche tecniche di preparazione dei colori. Da quindici anni studio la relazione tra composizione chimica e resa visiva dei pigmenti.
Nei miei laboratori insegno a preparare colori partendo da materiali naturali: ocre, terre, minerali. È un processo che richiede pazienza e precisione, ma offre una comprensione profonda di come nasce il colore.
- Collaborazione con il laboratorio di restauro della Pinacoteca di Brera (2020-2024)
- Pubblicazione "Pigmenti del Territorio Lombardo" (2023)
- Workshop internazionali sulla preparazione tradizionale dei colori
- Consulenza per artisti contemporanei interessati alle tecniche antiche

"Ogni pigmento ha una storia geologica di milioni di anni. Quando mescoliamo un'ocra rossa, stiamo utilizzando ferro ossidato che esisteva prima della vita sulla Terra. Questa consapevolezza cambia completamente l'approccio al colore."