Portfolio Studenti
Esplora i progetti creativi realizzati dai nostri studenti durante il percorso di apprendimento della teoria del colore. Ogni lavoro rappresenta mesi di studio, sperimentazione e crescita artistica nel mondo del disegno cromatico.
Composizione Cromatica Avanzata
Elena ha sviluppato questa serie durante il modulo dedicato ai contrasti cromatici, esplorando le relazioni tra colori complementari in contesti naturalistici. Il progetto dimostra una comprensione matura della temperatura del colore e dei rapporti tonali.
Risultati e Progressi
I nostri studenti sviluppano competenze concrete attraverso progetti pratici che li preparano per applicazioni professionali nel design, nell'illustrazione e nelle arti visive.

Bianca Ferrero
Corso Avanzato - Completato Marzo 2025
Ha realizzato una serie di 12 tavole cromatiche esplorando le sfumature della palette autunnale. Il suo approccio metodico all'analisi delle temperature ha portato a composizioni di notevole equilibrio visivo, particolarmente apprezzate per l'uso sapiente dei grigi colorati.

Matteo Valdiserra
Corso Intermedio - Gennaio 2025
Si è concentrato sui paesaggi urbani sviluppando una personale interpretazione della prospettiva aerea attraverso il colore. I suoi lavori mostrano una progressione evidente nell'uso delle gradazioni cromatiche per suggerire profondità e atmosfera nei contesti architettonici.
Mappatura delle Temperature
Gli studenti imparano a identificare e catalogare le sfumature calde e fredde all'interno di composizioni complesse, sviluppando sensibilità verso le sottili variazioni tonali che determinano l'atmosfera di un'opera.
Applicazione pratica:
Giulia ha applicato questa tecnica nella serie "Riflessi Mattutini", creando una mappa cromatica che ha guidato la realizzazione di cinque nature morte con illuminazione naturale variabile.
Equilibri Asimmetrici
Superando le regole classiche della composizione simmetrica, gli studenti esplorano come creare balance visivo attraverso il peso cromatico e la distribuzione strategica degli accenti coloristici.
Caso di studio:
Roberto ha sviluppato una tecnica personale basata sui "punti di fuga cromatici", creando composizioni che guidano l'occhio attraverso percorsi di colore non convenzionali ma efficaci.